🐠 Fish 🐠

Adriana Olivari affronta una nuova sfida con sé stessa e con la voglia di andare oltre, al di là delle convenzioni di una società che ci vuole omologati pur di non sembrare fuori luogo.

Nella simbologia orientale, la carpa ha un significato molto potente, così come l’acqua, l’elemento naturale in cui vive, ciindicano lo scorrere della vita e la capacità di seguire il fluire delle nostre emozioni, anche nelle difficoltà.

I pesci tecnicamente nascono da un sapiente lavoro al tornio, sono originariamente dei vasi che man mano prendono forma e sembianza, fino a trasformarsi nel “Cyprinus Carpio” con la bocca spalancata. L’artista procede con una prima cottura a biscotto alla quale ne segue un seconda con ramina e smalto rosso o maiolica. A completare, una patina in cristallina lucida rende il pesce luccicante come fosse ancora bagnato dalle onde del mare.

Appoggiate sulla bocca le sue carpe custodiscono i segreti, sostenute sulla pancia si offrono allo sguardo di chi non giudica ma accoglie.

Tantissimi pesci di dimensioni diverse, con gli occhi grandi spalancati come oblĂČ, bocche aperte di stupore e risate non trattenute; sono le parole convertite da Adriana Olivari che sopravvengono dal cuore e si trasformano in opere d’arte.

PubblicitĂ 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...